Il nuovo jazz si fa strada: è giovedì 23 ottobre alle 21,15 al Teatro di San Girolamo la prima serata del Premio Lucca Jazz Donna per jazz band emergenti al femminile, che è giunto alla sesta edizione.
Giovedì si confronteranno le 4 band provenienti da tutta Italia, che hanno superato la prima fase di selezione.
Nel primo set sul palco le “Glorius” con Agnese Carrubba alla voce e al pianoforte, Federica D’Andrea alla voce, Cecilia Foti alla voce e Mariachiara Millimaggi alla voce e pianoforte.Nel secondo set Daniela Spalletta feat. Urban Fabula, con Daniela Spalletta compositrice, arrangiatrice, autrice dei testi e voce, accompagnata da Seby Burgio al pianoforte, Alberto Fidone al contrabbasso, Alessandro Marzi alla batteria.Nel terzo set i “Lestress” con Simona Cinquini, Giulia Batacchi ed Emanuela Fontana alla voce, accompagnate da Nicola Tontoli al pianoforte.Nel quarto set il Gloria Trapani Quartet con Gloria Trapani alla voce, Luigi Di Chiappari al pianoforte, Alessandro Del Signore al contrabbasso, Mattia Di Cretico alla batteria.
Durante la serata successiva, venerdì 24 ottobre, suoneranno le band finaliste, tra cui sarà scelto il gruppo vincitore. In palio c'è l'incisione in 200 copie del progetto presentato al festival. Quest'anno inoltre, sarà attribuito dalla giuria ad una sola artista il premio speciale ”LJD Ambassador”, che prevede la partecipazione a una clinics di Umbria Jazz 2015.
Negli spazi del San Girolamo, anche durante le serate del Premio sarà possibile visitare una piccola esposizione delle opere di Giacomo Satti, classe 1988, che dopo gli studi all’istituto d’Arte Passaglia ha vinto una borsa di studio all’Istituto Europeo di Design di Torino; Giacomo (http://loirodesign.tumblr.com) investe sulla propria creatività mischiando sapientemente materiali e creando atmosfere magiche e surreali attraverso strumenti musicali, animali, personaggi.
Il prossimo appuntamento di Lucca Jazz Donna è venerdì 24 ottobre con la finale del premio. Il festival chiude sabato 25 ottobre, sempre alle 21,15 al Teatro di San Girolamo, con il Giovanni Tommaso "New Generation" Original Project: Nastja Nina al pianoforte e voce, Sade Mangiaracina al pianoforte, Anais Drago al violino, insieme a Giovanni Tommaso al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria.
Per informazioni: www.luccajazzdonna.it
Ulteriori punti informativi: Centro Pari opportunità della Provincia di Lucca, Cortile degli Svizzeri, 2 (0583.417.489, centro.po@provincia.lucca.it) e Comune di Lucca, Ufficio relazioni con il pubblico, via del Moro, 17 (0583.44.24.44, urp@comune.lucca.it).